BREVE PANORAMICA SULLE RECENTI SERIE TV VISTE
Niente, è che tra la riduzione a tre soli post settimanali da una parte e la lunga pausa che mi sono concessa dall'altra, ci sono molti argomenti che devo necessariamente castrare. E un po' mi spiace, ma, in certi casi, preferisco un rapido excursus al sommo nulla. Perciò, ecco:


THE OA – Nonostante qualche momento di umorismo involontario (mi spiace, ma 'sti movimenti non si possono guardare) la serie è originale, stimolante e suggestiva, oltre che piena di sostanza. A tratti si avverte la vertigine dell'essere e del non essere, a tratti sorprende per la profondità esistenziale. Può non piacere, ma senz'altro è da vedere (grazie a Luca e Camilla).




THE SOCIETY – Lo spunto di base è elettrizzante, per quanto già sentito. Ma qui ha connotazioni peculiari e dettagli che lo rendono potenzialmente da urlo (anche se sono solo alla terza puntata e non so dove si andrà a parare sotto il profilo fantascientifico, ammesso che si decida di analizzarlo). Per il resto... immagino che la direzione sarà quella de “Il Signore delle Mosche”, solo con ragazzi del Liceo, anziché preadolescenti (risata truce: sono tutti abbastanza odiosi).
E poi... E poi dovrei parlare dell'ultima stagione di GAME OF THRONES, ma... not today, sorry. Mentre scrivo è domenica 19 maggio e non ho ancora visto l'ultima puntata. E dopo che l'avrò vista... beh, bisognerà vedere di che umore sarò.
Valar Morghulis.